
Fino al 12% di vantaggi in termini di produttività grazie a un’illuminazione ottimale
Concentrandosi sul benessere si può ottenere una forza lavoro più felice. Per gli uffici, questo significa creare uno spazio in cui i dipendenti siano felici e a proprio agio, il che a loro volta rende più facile assumere nuovi talenti e trattenere il personale esistente. Per una scuola, significa creare uno spazio in cui gli studenti possano concentrarsi, essere produttivi e, in ultima analisi, ottenere voti migliori.
Un’illuminazione ottimizzata e controllabile può fare una grande differenza. Molte organizzazioni hanno studiato questo settore negli ultimi anni; gli studi* suggeriscono che gli aumenti di produttività segnalati sono compresi tra l’1,5 e il 12%*. Sapendo che l’illuminazione ha un effetto significativo sul nostro senso di benessere generale, è importante investire sulle vostre risorse.
L’effetto dei controlli dell’illuminazione sul benessere
I migliori sistemi di illuminazione sono quelli che interagiscono con gli altri sistemi dell’edificio e lavorano intorno alla luce naturale disponibile per garantire condizioni ottimali costanti. La capacità di utilizzare il più possibile la luce naturale è fondamentale nella progettazione di uno spazio e questo è completato da controlli intelligenti dell’illuminazione, che forniscono i mezzi per controllare sia l’intensità della luce sia la temperatura del colore.
Il ritmo circadiano di ognuno e la percezione della luce sono diversi. L’attività, l’ubicazione e l’età sono solo alcuni dei fattori che potrebbero determinare quale profilo di illuminazione è più adatto all’ambiente.
Gli strumenti personalizzabili sono progettati per soddisfare specifiche esigenze applicative e degli occupanti e la flessibilità di programmazione di tali sistemi li rende adatti a una serie di applicazioni, tra cui uffici commerciali, strutture sanitarie e istituti di istruzione, dove la luce può avere un impatto significativo sulla concentrazione, sul benessere e sulla vigilanza degli occupanti.
